Impasto | ||
---|---|---|
Farina nazionale 00 | 1000 g | |
O-tentic Mediterraneo | 40 g | |
Acqua | 550/600 g | |
Olio EVO | 40 g | |
Sale | 20 g | |
Zafferano dell’Aquila | q.b. | |
farcitura | ||
Olive | q.b. | |
Pomodori ciliegino | q.b. | |
Cipolle | q.b. | |
Pancetta | q.b. |
Incidere “a spiga“ nei due lati, formare al centro un avvallamento e farcire a piacere con olive, pomodori, cipolle e pancetta a cubetti. Lasciar lievitare in cella a 30°C U.R. 75% per altri 30/45 min. Spennellare d’olio, condire con sale e pepe.
Livello di complessità:
In Abruzzo una delle alternative al pane è la cosidetta "Bacchetta allo zafferano", una focaccia a forma di spiga fatta con lievito madre, che a differenza di altri tipi di lievito, esalta appieno le caratteristiche dello zafferano, l'oro rosso abruzzese. Viene guarnita con le olive delle valli aquilane, altro prodotto tipico della regione Abruzzo.