Impasto frolla | ||
---|---|---|
Zucchero di canna | 80 g | |
Miele d’acacia | 80 g | |
Farina bianca 0 | 200 g | |
Farina di nocciola | 80 g | |
Granella di nocciola | 80 g | |
Scorze di arancio tritate finemente* | 80 g | |
Belcolade Polvere Di Cacao Olandese | 25 g | |
Burro fresco | 120 g | |
Uova intere | 40 g | |
Lievito in polvere | 2 g | |
Latte | 20 g | |
Cannella in polvere | 1 g | |
Zenzero in polvere | 1 g | |
Decorazione | ||
Belcolade Noir Selection Cacao-Trace C501/J* | ||
Ghiaccia reale | ||
Zucchero a velo | 200 g | |
Albumi d'uovo | 30 g | |
succo di limone | 10 g | |
Colorante | q.b. | |
* noir |
Sciogliere lo zucchero con il miele a 95°C e incorporare alla farina e cacao in planetaria mescolando con la foglia e lavorare per 5 minuti. Sciogliere il lievito nel latte, inserirlo nell’impasto in macchina di seguito burro, uova, farina di nocciole e tutti i restanti ingredienti. La struttura della pasta sarà piuttosto morbida, riporla in frigorifero a +4°C per una notte. Lavorare a mano in modo da riuscire a stenderla al mattarello. Creare le forme desiderate con un coppapasta, porre su teglie con carta forno e cuocere a 175°C per 15 minuti.
Temperare il cioccolato e ricoprire le frolle. Passare le stesse su una carta forno ricoperta di codette di cioccolato.
Mescolare in planetaria con la foglia a velocità ridotta zucchero a velo e albume senza montare eccessivamente aggiungere il succo di limone. Mettere l’impasto all’interno di un sacco a poche e decorare i biscotti andando a creare i vari elementi del soggetto
Autore: maestro Roberto Rinaldini
Livello di complessità:
E’ possibile colorare la ghiaccia con colori alimentari in polvere diluiti in albume.